The Venice Glass Week 2019 Anche per il 2019 Forme d’Acqua partecipa a The Venice Glass Week con un progetto inedito all’Hotel Bauer, che lega il mondo del vetro artistico all’acqua: Rhythmus H20, realizzato in collaborazione con la designer Simona M. Favrin e il Maestro Vetraio Nicola Moretti. Nuovo appuntamento di Forme d’Acqua con la The Venice Glass Week, il grande festival internazionale dedicato all’arte del vetro, promosso dal Comune di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Musei civici, la Fondazione Cini-Le stanze del vetro, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, che si tiene a Venezia, Murano e Mestre dal 7 al 15 settembre.Read More →

          sono lieti di invitarLa alla presentazione del film #nico63 Regia di Paolo Lirussi con Andrea Pergolesi e Giulia Bacciolo Un film italiano sulla SLA tratto da una storia vera GIOVEDI’ 29 AGOSTO 2019, ore 12:00 SPAZIO DELLA REGIONE DEL VENETO, HOTEL EXCELSIOR – LIDO DI VENEZIA     Interverranno: • Luciana Colle, Vicesindaco del Comune di Venezia; • Andrea Ranza, presidente della SLA di Venezia; • Paolo Lirussi, regista del film; • Andrea Pergolesi e Giulia Bacciolo, attori protagonisti; • Paolo Dalla Bella, presidente della Cooperativa Socio Culturale residenze sociosanitarie per disabili e anziani; • Maurizio Ceriello, presidente della CroceRead More →

Nell’ultimo evento di Dolce & Gabbana nella Valle dei Templi di Agrigento hanno sfilato i loro tessuti. Ma anche in occasione del “Tiepolo Ball” a Palazzo Labia, lo stesso palazzo che nel 1951 ospitò il leggendario “Ballo del secolo” sempre organizzato da Dior, sono passati abiti “Haute Couture” realizzati con i tessuti della manifattura Bevilacqua. L’azienda di famiglia è la più antica tessitura di velluto di seta in Italia. Ancora oggi qui si usano i telai del 1700. Una tradizione familiare, di cui ci parla Alberto Bevilacqua, amministratore delegato e responsabile marketing dell’azienda. Solo qualche cenno storico di questa passione che attraversa tutta la famiglia… LaRead More →

Una pittura profonda, affascinante, drammatica nella ricerca interiore. Ma non del tutto comprensibile se non si può “vedere” a Venezia, nei luoghi dove è stata concepita. La racconta il nuovo film documentario “Jacopo Tintoretto and the new Venice”, nell’anno del cinquecentenario dalla nascita del maestro della pittura mondiale. Il regista è il veneziano Erminio Perocco, ed è una produzione in parte veneta di Kublai Film e Zetagroup, friulana di Videe, con il supporto internazionale di Arte ZDF e Gebrueder Beetz.

“… sono la vita dei miei abiti, ed io voglio che i miei abiti abbiano una vita felice”. Lo scrive Dior, nutrendo un grande affetto per le sue indossatrici. Abiti che prendono vita nelle foto esposte a Villa Nazionale Pisani di Stra nella mostra “Intramontabili eleganze – Dior a Venezia nell’archivio Cameraphoto”. di Filomena Spolaor  Nel 1951 mette in scena una collezione, dove le modelle duettano con Venezia, i suoi canali, chiese e palazzi, che diventano protagonisti insieme alle sue creazioni. E, nello stesso anno, il 3 settembre il collezionista d’arte Charles de Beistegui apre le porte di Palazzo Labia a mille ospiti. Si celebraRead More →