Content is king, finché si fa Fact Checking - Netlife s.r.l. by Francesca Anzalone

Content is King, finché si fa fact checking, altrimenti rischiamo il brand washing Content is king, ne abbiamo sentito parlare allo sfinimento, e rimane vero, fintanto che si fa fact checking. Oggi non ci possiamo più permettere di non avere all’interno del team di content creation figure specializzate nella brand protection e in tutela della reputazione. Content is king dunque con un nuovo approccio, un nuovo punto di vista, una contro lettura mirata a verificare e valutare costantemente i potenziali rischi. E i rischi oggi sono Washing green, pink, social, di brand, ma la lista è davvero lunga e articolata. Non possiamo dunque permetterci diRead More →

Brand Protection Online, tutelare il business e reagire tempestivamente a crisi mediatiche

Brand Protection online, ovvero come tutelare il business e reagire tempestivamente ad una crisi mediatica Brand Protection Online oggi significa tutelare il business, avere una strategia di crisi e un piano operativo da mettere in azione nel più breve tempo possibile. Questo grazie ad un team Crisi preparato e in grado di aggiungere valore anche alle informazioni condivise, grazie ad una pluralità di punti di osservazione differenti, meglio se opposti. Spesso le crisi nascono da un punto di osservazione “centralizzato”:  si ha una visione unica, non ci si vuole esporre con una visione contrastiva, “se la maggioranza approva … chi sono io per dire no?”.Read More →

Posiziona il tuo brand per fare crescere il business: i 5 focus Posizionare il brand significa fare crescere il business. Se il brand non è correttamente posizionato tutto ciò che lo rappresenta non sarà efficace: dall’identità al logo, dai testi al visual storytelling, immagini, video e piano di contenuti per i social. Il posizionamento del brand è la base strategica da cui partire e su cui costruire solide fondamenta per il business. Durante le consulenze, la formazione, le attività di action Research l’errore più comune che riduce la crescita e le opportunità per il business è la mancanza di un’analisi di posizionamento alla base; o,Read More →

Ufficio stampa e digital pr, la nuova comunicazione HOEPLI di Francesca Anzalone

Come si costruisce un piano editoriale per i contenuti online a partire da zero? Una delle domande più frequenti nei corsi sulla comunicazione, il web marketing, il Media Palnning, Press Office and Digital PR riguarda la costruzione del piano editoriale. Nella maggior parte dei casi il piano editoriale è assente e quando è presente è sempre “abozzato” e mai completo, preciso, puntuale nell’allineamento con il piano di comunicazione e di marketing, con le azioni offline e studiato sui flussi e processi che caratterizzano l’esperienza del nostro Target. Il piano editoriale dei contenuti è lo strumento principale che dobbiamo avere a disposizione e soprattutto che ciRead More →

Ufficio stampa e digital pr, la nuova comunicazione HOEPLI di Francesca Anzalone

La spettacolarizzazione della narrazione visiva tra online e offline: stiamo tutelando il brand? La tutela del brand oggi deve essere parte integrante delle nostre attività. Viviamo nell’Economia della Reputazione e tutto ciò che dobbiamo fare è mettere in perfetto equilibrio l’attività di valorizzazione del brand con quella di protezione e analisi dei rischi. Per questo che da ormai 13 anni ho deciso di specializzarmi anche in questo tipo di comunicazione. Oggi voglio condividere con te una riflessione sull’impatto della spettacolarizzazione sulle nostre vite e sulla nostra professione. Ovunque ci giriamo c’è una proposta di spettacolarizzazione, dal make up all’outfit, dall’evento alla presentazione del progetto, dalRead More →