Servizi di ufficio stampa e digital PR

INVITO Architect@Work, appuntamento a Milano Il 13 e il 14 Novembre al Mico Congressi torna il salone dell’architettura Forme d’Acqua presenta Fontana Colonna, un’opera innovativa e sostenibile a basso impatto energetico Forme d’Acqua partecipa ad Architect@Work – Milano, la manifestazione internazionale dedicata all’innovazione nel mondo del design e dell’architettura. Un appuntamento giunto alla sesta edizione, che si svolgerà il 13 e il 14 novembre al Mico Congressi. L’azienda veneziana, specializzata nella realizzazione di fontane di design da esterno ed interno, è stata selezionata dalla commissione tecnica della manifestazione con l’opera “Fontana Colonna”. Una fontana “Made in Italy”, durevole, affidabile, a risparmio energetico, realizzata dalla designer Simona M. Favrin, che appartiene alla nuova Linea Solidi d’Acqua. Facile da gestire, facile da collocare, facile daRead More →

Netlife partecipa alla settima edizione di “Dritti sui Diritti”, la manifestazione che si occupa del benessere e della crescita dei cittadini più giovani. Organizzata dall’ Assessorato comunale alla Coesione sociale, si svolge dal 4 al 13 ottobre a Venezia e Mestre, e quest’anno è dedicata al tema “Una città a misura di bambini e ragazzi”. Venerdì 4 ottobre, alle 11, alla Scuola Secondaria Statale di Primo Grado P. Calamandrei (in via dell’Edera 33),  sarà presentato il progetto “Cancelliamo il bullismo con il colore“, insieme alla mostra realizzata dagli alunni delle classi di prima media sul tema. Gli studenti si sono ispirati al murales realizzato aRead More →

The Venice Glass Week 2019 Anche per il 2019 Forme d’Acqua partecipa a The Venice Glass Week con un progetto inedito all’Hotel Bauer, che lega il mondo del vetro artistico all’acqua: Rhythmus H20, realizzato in collaborazione con la designer Simona M. Favrin e il Maestro Vetraio Nicola Moretti. Nuovo appuntamento di Forme d’Acqua con la The Venice Glass Week, il grande festival internazionale dedicato all’arte del vetro, promosso dal Comune di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Musei civici, la Fondazione Cini-Le stanze del vetro, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, che si tiene a Venezia, Murano e Mestre dal 7 al 15 settembre.Read More →

Nell’ultimo evento di Dolce & Gabbana nella Valle dei Templi di Agrigento hanno sfilato i loro tessuti. Ma anche in occasione del “Tiepolo Ball” a Palazzo Labia, lo stesso palazzo che nel 1951 ospitò il leggendario “Ballo del secolo” sempre organizzato da Dior, sono passati abiti “Haute Couture” realizzati con i tessuti della manifattura Bevilacqua. L’azienda di famiglia è la più antica tessitura di velluto di seta in Italia. Ancora oggi qui si usano i telai del 1700. Una tradizione familiare, di cui ci parla Alberto Bevilacqua, amministratore delegato e responsabile marketing dell’azienda. Solo qualche cenno storico di questa passione che attraversa tutta la famiglia… LaRead More →

Una pittura profonda, affascinante, drammatica nella ricerca interiore. Ma non del tutto comprensibile se non si può “vedere” a Venezia, nei luoghi dove è stata concepita. La racconta il nuovo film documentario “Jacopo Tintoretto and the new Venice”, nell’anno del cinquecentenario dalla nascita del maestro della pittura mondiale. Il regista è il veneziano Erminio Perocco, ed è una produzione in parte veneta di Kublai Film e Zetagroup, friulana di Videe, con il supporto internazionale di Arte ZDF e Gebrueder Beetz.