Il valore dell’artigianato nell’industria della calzatura nella Riviera del Brenta Entrando nella sua casa si possono vedere calzature appartenenti a sfilate di tutto il mondo. E tra gli artisti più importanti che Luigino Rossi ha incontrato, sono esposte anche le scarpe d’oro disegnate da Andy Warhol. “A Natale Warhol regalava le formelle“ dice Luigino Rossi, ammirando i pezzi originali firmati “e io sono uno tra gli uomini più fortunati a cui ha concesso uno di questi doni”. Luigino Rossi, imprenditore di successo, con un prodotto, quello legato alla calzatura basato sulla qualità del “Made in Italy”, affidato a un export planetario, ma anche con tanteRead More →

Nell’ultimo evento di Dolce & Gabbana nella Valle dei Templi di Agrigento hanno sfilato i loro tessuti. Ma anche in occasione del “Tiepolo Ball” a Palazzo Labia, lo stesso palazzo che nel 1951 ospitò il leggendario “Ballo del secolo” sempre organizzato da Dior, sono passati abiti “Haute Couture” realizzati con i tessuti della manifattura Bevilacqua. L’azienda di famiglia è la più antica tessitura di velluto di seta in Italia. Ancora oggi qui si usano i telai del 1700. Una tradizione familiare, di cui ci parla Alberto Bevilacqua, amministratore delegato e responsabile marketing dell’azienda. Solo qualche cenno storico di questa passione che attraversa tutta la famiglia… LaRead More →

“… sono la vita dei miei abiti, ed io voglio che i miei abiti abbiano una vita felice”. Lo scrive Dior, nutrendo un grande affetto per le sue indossatrici. Abiti che prendono vita nelle foto esposte a Villa Nazionale Pisani di Stra nella mostra “Intramontabili eleganze – Dior a Venezia nell’archivio Cameraphoto”. di Filomena Spolaor  Nel 1951 mette in scena una collezione, dove le modelle duettano con Venezia, i suoi canali, chiese e palazzi, che diventano protagonisti insieme alle sue creazioni. E, nello stesso anno, il 3 settembre il collezionista d’arte Charles de Beistegui apre le porte di Palazzo Labia a mille ospiti. Si celebraRead More →