Francesca Anzalone - CEO Netlife s.r.l., esperta di comunicazione e cultura digitale

COME ANALIZZARE I TUOI DATI PER COSTRUIRE UNA STRATEGIA MIGLIORE E AVERE CHIARA L’ISTANTANEA DEL TUO BUSINESS Analizzare i dati è fondamentale, ovvero la base di qualsiasi strategia sia in fase di start up che di sviluppo, e ancora di accelerazione, ma spesso non viene fatto.  Una delle criticità maggiori che incontro è proprio questa: la mancanza di consapevolezza dei dati precisi. Si va a sensazione, a “sentiment interiore”, senza oggettivazione. L’analisi dei dati è spesso percepita come perdita di tempo. “Ci vuole troppo tempo, è noioso, e non sappiamo a chi spetta questo compito” queste le risposte di chi non ha un’organizzazione precisa deiRead More →

Ufficio stampa e digital pr, la nuova comunicazione HOEPLI di Francesca Anzalone

Il web ha cambiato il nostro modo di comunicare e continua a farlo: conosci la strategia giusta per te? Con il web è cambiato il nostro modo di comunicare, e questo è un dato di fatto. Abbiamo informazioni aggiornate quotidianamente e la possibilità di interagire h24. Con l’arrivo dei social network abbiamo iniziato a conversare costantemente, a richiedere feedback in tempo reale; ma anche consigli, idee, a suggerire e a proporre accorciando le distanze. Non sempre però ci ricordiamo di riflettere prima di inserire i contenuti che talvolta diventano boomerang che si ritorcono contro di noi (crisi mediatiche); e ancor più non pensiamo che ciòRead More →

Il podcast - Comunicazione che passione! di Francesca Anzalone

Conoscere il target ci permette di scrivere in maniera efficace il messaggio Il target, ovvero a chi ci rivolgiamo, il nostro interlocutore in un dialogo preciso, puntuale e soprattutto coinvolgente è fondamentale. Lo ripetiamo costantemente durante le consulenze, nella formazione professionale, quando facciamo le analisi per presentare la strategia di comunicazione. Online non è differente dall’offline, quando interagiamo con una persona abbiamo bisogno di uno scambio vincente. Vincente perché usa il linguaggio corretto, presenta le informazioni “giuste” in quel contesto e in quel momento, si basa su un equilibrio tra produzione e ascolto e quindi “impara” dai feedback che riceve. L’errore che generalmente viene commessoRead More →