Redder Level Up, presenta i relatori dell'edizione 2023

Redder Level Up è l’evento formativo annuale di Redder dedicato ad aggiornare le competenze degli IT Manager sullo stato dell’arte delle principali tematiche di tecnologia digitale, con un approccio completamente diverso dal mainstream. Si parla di Crittografia, Privacy, AI, Cybersecurity, Network e si ripercorre la storia di Kevin Mitnick, il primo degli hacker recentemente scomparso, focalizzandosi su quali aspetti storici hanno influenzato le cinque aree tematiche di Redder Level Up e del perché senza di questi oggi non saremmo a questo livello 24 ottobre 2023 dalle ore 13:00 Venezia Heritage Tower, Marghera-Venezia  NON PERDERE LO STREAMING LIVE qui   CARTELLA STAMPA QUI VENEZIA, 16 OTTOBRERead More →

Come si scrive un comunicato stampa, regole e strategie di comunicazione efficace - Netlife s.r.l. by Francesca Anzalone

di Francesca Anzalone Come si scrive un comunicato stampa? Quali sono le regole? Che tipo di strategia si deve adottare per il posizionamento del brand? Da dove si deve cominciare per ottenere attenzione? Sono passati ventisei anni dal mio primo comunicato stampa, dalla prima attività di ufficio stampa e se torno indietro  sento ancora il mio cuore battere all’impazzata, terrorizzata dall’idea “ci sarà un refuso? avrò scritto tutto quello che serve? sarò stata abbastanza convincente?”. Se da una parte sorrido con la consapevolezza di oggi, dall’altra penso a chi oggi si trova proprio nella mia situazione di allora, alle prime armi, inesperta e con laRead More →

Valutazione dei rischi e tutela della reputazione online significa preservare il business con consapevolezza e responsabilità La valutazione dei rischi di una potenziale crisi mediatica oggi è fondamentale. Viviamo nell’era della Reputation Economy dove prodotti e servizi sono costantemente sotto giudizio da parte dei consumatori e utilizzatori. Chi influenza il mercato oggi è l’utente, un dato di fatto che non possiamo non tenere a mente e ricordare nelle nostre analisi e valutazioni. Non conta più solo ciò che afferma il brand, ma conta soprattutto ciò che asserisce il consumatore. Se da una parte le testimonianze sono una fonte efficace per l’aumento delle vendite, dall’altra sonoRead More →

La Newsletter di Netlife s.r.l. - Newsletter che passione! quali errori evitare?

Newsletter che passione! Quali errori evitare nella stesura? Newsletter: quali errori evitare?  Tutti oggi vogliono spedire Newsletter, ma quali sono gli errori più comuni da evitare? Nel corso di consulenze e formazione il tema Newsletter how to è una richiesta costante. Perché le aperture sono così basse? Perché i click sono così pochi? La Newsletter aziendale fa parte di quei contenuti che come obiettivo hanno un obiettivo di business, dunque ha bisogno di una strategia. Newsletter significa progettazione, pianificazione e programmazione Newsletter, quali errori evitare? No, la Newsletter non si invia quando abbiamo qualcosa da promuovere, non ha solo un contenuto “di vendita”, non èRead More →

User experience, come migliorare il tasso di conversione anche nell'internazionalizzazione

Migliorare la User Experience significa aprirsi all’innovazione e scoprire nuove opportunità di Business grazie al web. Per il business online ci sono soluzioni, e soluzioni che cambiano le performance. La differenza la fa sempre il “come” e non semplicemente il “cosa”.  Sugli strumenti a disposizione ormai siamo aggiornati, sappiamo a cosa servono, che caratteristiche hanno; ma come utilizzarli al meglio per il nostro business, forse, non sempre. Si scivola ancora nella scelta esteticamente più gradevole a nostro gusto. E ancora, nella traduzione dei testi esistenti, senza considerare cosa interessa al nostro pubblico, come naviga il sito il nostro pubblico o quali sono le informazioni principaliRead More →