admin

FRANCESCA ANZALONE, PR Manager esperta di comunicazione e cultura digitale accompagna i professionisti della comunicazione a prevenire crisi reputazionali e a ottimizzare l'efficacia del messaggio aumentando il ROI.

La comunicazione etica è il futuro, oggi più che mai. Dobbiamo costruire fiducia e relazioni significative. Le aziende sono sotto i riflettori come mai prima d’ora, i consumatori sono più consapevoli e informati e, optano per una scelta basata sui valori che il brand porta avanti. Se fino a poco tempo fa avremmo utilizzato la frase “basata sui valori che il brand rappresenta”, oggi sottolineiamo l’importanza dell’azione. I valori si portano avanti, non si dichiarano, si attuano e si raccontano le azioni. Comunicazione etica: si racconta l’azione!  Oggi più che mai, le aziende sono sotto i riflettori. I consumatori non scelgono più in base alLEGGI TUTTO

Reputazione digitale a rischio, le domande più frequenti - Francesca Anzalone, esperta di comunicazione e brand protection

Le crisi reputazionali sono sempre più frequenti e sempre più impattanti a livello economico e di fiducia. Una crisi reputazionale genera perdita di credibilità, danni economici e significativi cali di vendite. Una crisi reputazionale online significa non solo danni economici diretti, ma anche costi indiretti. In questo articolo vogliamo rispondere alle domande più frequenti da parte di aziende, enti privati, PA, Istituzioni che desiderano comprendere appieno perché investire nella prevenzione di crisi reputazionali e dunque in formazione, consulenze e piani di crisi personalizzati. Cos’è una crisi reputazionale? Una crisi reputazionale è un evento o una serie di eventi che danneggiano l’immagine e la credibilità diLEGGI TUTTO

FRANCESCA ANZALONE, PR Manager esperta di comunicazione e cultura digitale accompagna i professionisti della comunicazione a prevenire crisi reputazionali e a ottimizzare l'efficacia del messaggio aumentando il ROI.

Comunicazione digitale, su cosa dobbiamo puntare? Nel panorama sempre più competitivo del mondo digitale, la comunicazione aziendale è diventata un elemento chiave per il successo. Le aziende che sanno sfruttare al meglio gli strumenti digitali e integrare formazione e tecnologia sono quelle che riescono a distinguersi, costruire relazioni solide con il proprio pubblico e raggiungere obiettivi ambiziosi. Ma quali sono gli strumenti e le strategie più innovativi per affrontare le sfide del futuro? Gli strumenti digitali che stanno rivoluzionando la comunicazione aziendale e su cui si devono aggiornare le competenze: Formazione e tecnologia: un binomio vincente di Upskilling Avere a disposizione gli strumenti più avanzatiLEGGI TUTTO

Servizi di comunicazione in ambito digitale: ufficio stampa, digital PR, media planning - Netlife s.r.l. by Francesa Anzalone

Strategie di comunicazione con PR Manager.it Comunicazione efficace: forniamo ai professionisti della comunicazione gli strumenti e le conoscenze necessarie per prevenire crisi reputazionali e massimizzare l’efficacia della comunicazione. Questo il progetto di Netlife s.r.l. dedicato a tutti i professionisti della comunicazione. Sul canale Instagram @prmanager.it ogni giorno spunti, approfondimenti e alert dedicati ai professionisti della comunicazione per massimizzare l’efficacia dei messaggi. Il metodo fattore +2% Come? Accompagnandoli attraverso il metodo fattore +2% di Francesca Anzalone, esperta di comunicazione e cultura digitale che pone maggiore attenzione sulla tutela e l’analisi dei rischi (per il 52%) al fine di massimizzare l’efficacia del messaggio e prevenire crisi reputazionali. Se fino aLEGGI TUTTO

Redder Level Up - non perdere la LIVE su Youtube canale Redder Telco

Redder, Operatore di telecomunicazioni con radici in Veneto e una rete che si estende su tre continenti, investe nella formazione dei suoi clienti e offre per il quarto anno un Convegno sulle principali tematiche del digitale, affrontate in maniera completamente indipendente. Countdown per Redder Level UP 2024 per garantire crescita a chi partecipa. VICENZA, 27 SETTEMBRE 2024 – Affrontare le sfide del mercato in maniera consapevole e con gli strumenti più adeguati oggi è diventato non solo necessario, ma un dovere. Conoscere lo stato dell’arte non è più sufficiente, bisogna avere visione sul futuro, saper cogliere la direzione prima ancora che sia completamente disegnata. EdLEGGI TUTTO