Consulenza Online sulla tutela del capitale reputazionale. La coerenza nel messaggio con Survey

Video consulenza sulla tutela del capitale reputazionale – Survey della durata di 90 minuti ha lo scopo di indagine generale. Si tratta di una serie di domande che permettono di identificare se la comunicazione corporate e le azioni che si stanno realizzando sono coerenti con il messaggio che si veicola.

Description

Consulenza Online sulla tutela del capitale reputazionale: la coerenza nel messaggio e i rischi con survey

Siamo nell’era della Reputation Economy, molte delle nostre scelte si basano sulla riconoscibilità di un brand, sulle recensioni di un prodotto o servizio, sulla notorietà di un un personaggio in grado di influenzare il mercato. Reputazione al centro, come capitale intangibile ma non troppo, poiché, come abbiamo visto molte volte negli ultimi cinque anni, ha un impatto importante anche a livello economico nel momento di crisi mediatica. E le crisi mediatiche sono sempre più frequenti e inaspettate. Valorizzare l’immagine, costruire una reputazione solida oggi non è più sufficiente. E’ necessario lavorare costantemente per tutelarla, per mantenere viva la fiducia, per rimanere coerenti con i valori e i messaggi che si trasmettono. Una crisi mediatica accade, disorienta e nell’arco di pochi minuti “risucchia in un vortice”.

La stessa attenzione che si dedica alla valorizzazione di un brand, un corporate, un personal branding va destinata alla sua tutela. Tutelare significa prevenire i rischi, osservare da un punto di vista differente, non farsi cogliere del tutto impreparati, ma riuscire a reagire nel minor tempo possibile, con una squadra consapevole delle strategie e delle azioni che deve mettere in campo.

Consulenza Online sulla tutela del capitale reputazionale – Survey della durata di 90 minuti ha lo scopo di indagine generale. Si tratta di una serie di domande che permettono di identificare se la comunicazione corporate e le azioni che si stanno realizzando sono coerenti con il messaggio che si veicola.

L’azienda ha già attivato una politica di tutela e di valutazione dei rischi in cui potrebbe incorrere? Ha già predisposto protocolli di azione in caso di crisi? Ha già evidenziato le criticità?

Come funziona la consulenza? Si identifica il messaggio che si vuole verificare, e si esegue una Survey (una batteria di domande che va ad analizzare gli aspetti principali). Prima della consulenza Online vi è una telefonata preliminare con la creazione della scheda specifica per il cliente.